Associazione guide alpine e sciatori Alto Adige
5 buoni motivi…
…per provare un’escursione con una guida alpina:
- elevata professionalità
- più divertimento e maggiore probabilità di successo
- più sicurezza
- più informazioni sui dintorni, sulla fauna e sulla flora
- in cammino lontano dalle grandi masse di persone
Qualunque sia la disciplina alpina che preferite - arrampicata tradizionale o sportiva, scalata, alte vie, cascate di ghiaccio, racchette da neve, vie ferrate, sci alpinismo, freeride (sci fuori pista) o altro -, per ognuna di esse le guide alpine dell’Alto Adige sono dei veri professionisti; ma, soprattutto, sono dei veri esperti quando si tratta di divertimento e di sicurezza in montagna.
Attualmente sono 13 le scuole di alpinismo presenti in tutta la regione che hanno proposte interessanti per tutti gli appassionati della montagna e che sono aperte alle loro richieste. E ce n’è per tutti: le offerte si rivolgono a singoli, gruppi o ragazzi.
Tutte le guide alpine, intorno alle 200 in tutto l’Alto Adige, hanno assolto con successo una formazione di alto livello: la loro qualifica è la più riconosciuta secondo gli standard internazionali delle guide e degli accompagnatori/accompagnatrici di montagna.
Qui trovate i contatti e i programmi delle Guide alpine e sciatori dell’Alto Adige e delle Scuole di Alpinismo:
https://www.bergfuehrer-suedtirol.it/?L=1